Tuesday, September 26, 2006

Una storia alla Mastro Pagliaro: "Puppamelo !"

Ciao a tutti.
Oggi vi voglio mostrare la mia ultima creatura, si tratta di una storia di una sola pagina realizzata per una mostra sulla toscanità, il tema esatto è "Maledetti Toscani" che si terrà nell'ambito di Lucca Comics.
Dopo qualche incertezza iniziale dovuta al tema, ho deciso di parteciparvi.
I motivi sono molti:
primo: fa sempre piacere essere considerati.
secondo: gli organizzatori della mostra sono dei miei carissimi amici.
terzo: mi piacciono le sfide, quindi mi sono detto: "vediamo se riesco a non fare una stronzata."
quarto: Un giorno di ritorno dall'abetone, io e chiara ci siamo imbattuti in S. Marcello Pistoiese, il tipico paesello toscano che appena lo vedi ti viene sonno e che quando ti risvegli ti accorgi che sei ingrassato di 20 chili e che hai una salsiccia di cinghiale in bocca. Camminando per le sue viuzze, ho scorto una lapide che riportava un epigrafe scritta da Piero Calamandrei rivolta al Camerata Kesselring, un nazista di merda che aveva partecipato agli eccidi delle Fosse Ardeatine e Marzabotto.
Qui potrete leggere il testo.
Finalmente avevo un idea.
Spero di non aver fatto una stronzata.

Thursday, September 21, 2006

Faccine alla Mastro Pagliaro - Processo ai Supereroi

Ciao a tutti,
Recentemente, come molti altri colleghi, sono stato invitato a partecipare con alcune mie opere all' INDaYs/ INDIPENDENT COMIX DAYS , il tema della manifestazione è:" Sventurata la terra che ha bisogno di ( Super) eroi".
Il caso ha voluto che circa un anno fa avevo iniziato a realizzare un nuovo progetto ( uno dei tanti...) proprio sui supereroi dal titolo : "Processo ai Supereroi". Praticamente mi sono immaginato questi poveracci in calza maglia sotto processo, accusati dal governo degli Stati Uniti per non essere riusciti ad impedire gli attentati dell'11 settembre. Ora voi mi direte: "ma è già stato fatto! "e io vi rispondo: "lo so e non me ne frega un cazzo!!!!".
Un ringraziamento a Giorgio Santucci e ad Alessio Trabacchini per la stima nei miei confronti e per il loro preziosissimo lavoro.







Friday, September 15, 2006

Illustrazioni alla mastro pagliaro

Il 28 di Agosto sono usciti due libri illustrati da me per Casterman, dal titolo: A qui profite le crime? e Previéns pas la police!
Si tratta dei primi due volumi di una serie per ragazzi scritta da Sophie Dieuaide, che, a detta della mia agente è una che sa fare bene il suo mestirere.
Oggi vi voglio mostrare alcune illustrazioni realizzate a toni di grigio.
La cosa divertente di questo lavoro è che è arrivato poche settimane dopo che avevo concluso un stage all'Accademia Disney, di conseguenza lo stile usato è un witchpagliaroso.






Monday, September 04, 2006

Fumetto alla Mastro Pagliaro - prime bozze.

Ciao a tutti , Queste sono le prime due pagine del mio nuovo fumetto.
Si tratta ancora di un risultato parziale, visto che mancano sia le ombre che il colore, diciamo che le bimbe stanno prendendo la giusta forma.
Lo stile è radicalmente diverso dalle prime due storie, direi che è più illustrativo e per la prima volta ( erano anni che lo volevo fare..) ho sfondato le vignette, definendone successivamente i contorni solo con il colore.
La scelta è stata dettata dalla esigenza di alleggerire il più possibile la tavola, trasformando il colore in elemento grafico, inoltre molte vignette non hanno uno sfondo, cosa per me impensabile fino alla scorsa settimana.
Mi sto perdendo nei segni, rido vedendo i mostri che disegno, godo pensando a quando le colorerò.
Sono felice.




Ps: Lo story board del video clip per i Virginiana Miller è stato approvato!!! da mercoledì inizieremo a realizzarlo e presto vi farò vedere qualcosa, il tempo stringe e gli impegni sono tanti.
Sarà un Settembre pazzo!

Friday, August 25, 2006

Nuova storia alla Mastro Pagliaro

Dunque si riparte! Nuova storia da realizzare in tempi brevi, visto che dovrò realizzare contemporaneamente due libri illustrati, dei disegni più la co-regia di un videoclip e magari riuscire ad incidere il primo demo dei Fulgido Esempio.
Adoro queste situazioni, ogni volta ne esco a pezzi, poi, dopo essermi ripreso, le rivaluto pensando a quante cose belle ho fatto, purtroppo se non sono incasinato, tengo a deperire e a non fare un cazzo.
Per questa storia, trattandosi di un Fantasy, ho pensato di ispirarmi a due grandi maestri: Hermann Vogel e Dino Battaglia. Del primo mi affascinano le caratterizzazioni dei personaggi, mentre di Battaglia, il gusto per la composizione della tavola. Per questo fumetto vorrei pensare la tavola come ad unico elemento grafico e non più come un insieme di singole vignette
( ricordarsi di studiare anche Toppi e Mignola...)
Ho deciso che per Spirou ogni storia sarà disegnata con uno stile diverso, voglio sfruttare la situazione ( mi pagano!!) per imparare nuove tecniche e così mettermi alla prova.
Questi sono i primi studi dei personaggi realizzati utilizzando una grafite B, ripuliti con un 4H, e ripasssati con una penna Pilot G-TEC-C4. il colore invece, è stato realizzato con Photoshop CS.
Il tratto dellla Pilot G-TEC-C4 è identico a quello che si ottiene con una mina 05.

Dovrebbero dare un Nobel al suo inventore, ha sicuramente migliorato la mia vita.

Tuesday, August 08, 2006

Fumetto alla Mastro Pagliaro

Ciao a tutti.
Sono tornato ieri dalla mia Calabria e nell'attesa di ripartire dopo domani per Berlino, vi voglio mostrare la mia ultima fatica ( nella versione senza testo) che ho realizzato a fine luglio.
Si tratta di una nuova storia breve, di cui alcuni mesi fa vi avevo già mostrato la prima pagina in B/N, infatti la storia doveva essere consegnata a maggio, ma, a causa del troppo lavoro, mi sono ritrovato a realizzarla a metà Luglio, facendo incazzare la mia Agente.
Volevo ringraziare alcune persone che grazie al loro contributo hanno permesso la realizzazione e la consegna di questa storia.
Un Grazie a Simone Massoni per la supervisione al Colore.
Un Grazie a Mastro Lorenzo Pieri per avermi aiutato a colorare le ultime pagine. Senza il suo contributo non sarei riuscito a consegnare la storia ( per il suo aiuto ha preteso che gli portassi dalla Calabria un bel pezzo di Nduja piccantissima fatta da mamma Ilda con le sue mani).






Friday, July 21, 2006

Fans alla Mastro Pagliaro


Ognuno ha i Fans che si merita.
Questa foto risale al mio primo tour di dediche in Belgio per presentare il primo numero dell' Ennemì ( avevo i capelli lunghi!!!!), di quei giorni ricordo il caldo pazzesco, la segretaria di casterman che con fare minaccioso, mi diceva di sbrigarmi a fare le dediche e fiumi di alcool in compagnia dello sceneggiatore.
Vi sto parlando di questa mia esperienza perchè oggi mi è stato comunicato l'invito ufficiale al Festival intenazionale di Losanna che si terrà a settembre, per presentare Daisuke et le Géant.
Ovviamente sono felice, spero di trovare qualcuno che si vorrà fare una dedica.
Comunicazione di servizio: da oggi con Simone per il nostro Karaoke punitivo quotidiano, abbiamo sostituito Heaven di Bryan Adams, con Hard Rock Hallelujah! dei LORDI.

Wednesday, July 12, 2006

Faccine alla Mastro Pagliaro

Oggi ho combinato pochissimo, non sono riuscito a fare una tavola in un giorno, (cosa che è successa ieri) in pratica ho realizzato le matite delle prime tre vignette. Il motivo è che sono felice e quando sono felice non combino un cazzo. Prestissimo inizierò a lavorare (insieme a Cosimo) ad un nuovo video musicale!!!
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi.
Per dare un senso alla giornata ho realizzato queste faccine, lo so che hanno il musone, ma vi assicuro che fingono, hanno capito che per piacere alla critica bisogna essere depressi.


Tuesday, July 04, 2006

Daisuke et le Géant

Ciao a tutti, oggi è un gran giorno!
Ieri dopo tre anni di gioie e dolori abbiamo chiuso definitivamente il primo volume di Daisuke et le Géant. Non sto ha ricordarvi tutte le sofferenze che mi ha procurato questo lavoro, visto che ne ho parlato ampiamente in passato . Oggi voglio parlare solo delle cose belle.
Questo progetto arrivò dopo l'uscita del primo volume della serie l'Ennemì per Casterman, in quel periodo ero tremendamente frustrato artisticamente perchè quel fumetto proprio non mi piaceva, visto che non avevo avuto la libertà di imporre il mio stile, di conseguenza Daisuke rappresentava finalmente la possibilità di far vedere al grosso pubblico quello che sapevo fare veramente. Questo è un progetto in cui ho creduto subito, tutto finalmente era perfetto, c' era una buona sceneggiatura di Alessandro Bilotta, Cosimo Lorenzo Pancini al suo massimo come colorista e io, che felice come un bambino disegnavo studiandomi Mignola e Igort con la speranza di trovare il segno giusto.

Vi voglio mostrare la copertina nelle sue tre fasi di lavorazione.



Schizzo a matita F su carta da fotocopia ( o da culo come la chiamo io), non ho usato matite morbide, perchè avevo bisogno di geometrizzare le forme.





Definitivo inchiostrato con pennello 01 Windsor e Newton, con china della stessa marca, dopo mesi che utilizzavo i pennarellini ho goduto come un pazzo a riprendere in mano il pennello!!!

Successivamente ho realizzato i grigi della copertina e anche di tutto il fumetto con Photoshop CS, questo è un passaggio fondamentale perchè mi permette di ricontrollare minuziosamente il b/n e correggere eventuali errori, inoltre mi permette di dare la giusta forma ai miei disegni, è importante farvi notare che anche i grigi sono geometrici e grafici. il grigio come il colore deve essere coerente con il disegno.




Definitivo a colori realizzato da Cosimo, personalmente credo che sia il suo lavoro migliore.
il colore è caldo, grafico ed elegante.

Daisuke et le Géant uscirà in Francia verso la fine di Agosto, spero che per Lucca prossima si potrà presentare anche un 'edizione Italiana.

cliccando qui potrete vedere in anteprima sul sito della Editions Delcourt la presentazione del fumetto.

ciao


Wednesday, June 21, 2006

L'Italia secondo Mastro Pagliaro

Salve a tutti. Oggi vi voglio mostrare questa immensa opera che ho realizzato insieme a Lorenzo Pieri per il quotidiano Il riformista. Si tratta come si può vedere, di una simpatica rappresentazione della nostra amata Italia che è stata utilizzata per la realizzazione di un puzzle, donato durante un convegno tenutosi a Roma ieri, dove si è discusso di federalismo e del referendum sulla riforma costituzionale voluta dal governo Berlusconi. io voterò NO.
La realizzazione di questa illustrazione ha richiesto quattro giorni di lavoro intenso, ho passato ore a cercare i monumenti più rappresentativi di ogni capoluogo di provincia....un incubo!!!
Il disegno è stato realizzato con una mina F 05, per il colore invece Mastro Pieri ha utilizzato magistralmente Photoshop.

Ciao e un Grazie a Cinzia e Daniele.



Sunday, June 11, 2006

La modernità secondo Mastro Pagliaro

Cari amici, oggi vi voglio mostrare tre illustrazioni che ho realizzato semplicemente perchè volevo provare una nuova tecnica. Erano anni che pensavo di disegnare sopra delle vecchie stampe o sopra degli spartiti musicali, mi interessava dare attraverso un'illustrazione una nuova vita ad un elemento la cui funzione era stata un'altra.
Le illustrazioni sono state realizzate con una mina F-05. Riguardandole, ripenso con soddisfazione ai mesi e gli anni passati a studiare artisti come De Crécy, Breccia, Nine e la Wendling.
Per il colore ho utilizzato Photoshop CS.
Il tema è la modernità.
ciao.

Mastro Pagliaro

Ps: entro la fine della settimana avrò finito Daisuke et le Geant per la Delcourt, 46 pagine che mi trascino da ormai tre anni, appena sarà finito ci farò un bel post, così finalmente potrete vedere questa immensa opera che tante sofferenze mi ha procurato.


Wednesday, June 07, 2006

Faccine alla Mastro Pagliaro.

Queste sono le faccine che ancora non vi avevo mostrato.
Stamani mattina rivedendole mi è presa voglia di farne delle altre, dopo il venti di giugno, data della consegna di Daisuke et le Geant alla Delcourt, ritornerò a vivere e sicuramente troverò il tempo per realizzarne ancora. Sono giorno intensi questi, devo chiudere questo fumetto e la mia testa è altrove. Ci sono situazioni che si stanno evolvendo positivamente e non escludo che a breve mi vedrete correre nudo per Firenze urlando: "W la vita!!" W l'arte!!" W il fumetto!!"
Speriamo bene.








Monday, June 05, 2006

Fumetto alla Mastro Pagliaro

Oggi vi voglio mostrare tre delle otto pagine di una storia che mi è stata commissionata dalla Dupuis. Si tratta di una storia importante per me, perchè finalmente ho trovato un editore che mi fa fare quello che cazzo mi pare, cosa per me fondamentale, visto che in passato non sempre è stato possibile. Pensate, che i primi studi dei personaggi all'editor non sono piaciuti perchè secondo lui non mi ero "lasciato andare"...

Un sogno!!

Vi ho allegato anche i primi studi, per farvi vedere tutto il lavoro di preparazione e l'evoluzione che hanno avuto i personaggi.
Per realizzare questa storia mi sono ispirato a Carlos Meglia.





Friday, May 26, 2006

IO BEVO - storia di un videoclip italiano - parte seconda

Notiziona, da oggi il videoclip "Io bevo" da me girato insieme a Massimo montigiani per gli Hollowblue è finito nella home page di Flux, la nuova piattaforma video musicale di MTV,
per rivederlo cliccate qui





Monday, May 22, 2006

Felicità

Questa storia l'ho realizzata subito dopo l'arresto della brigatista Cinzia Banelli, terrorista affiliata alle nuove Brigate Rosse, un manipolo di stronzi che hanno assassinato i professori Massimo D'Antona e Marco Biagi.
Sono rimasto molto colpito nel leggere sui giornali la sua storia, questa donna viveva praticamente due vite parallele, una normale fatta di lavoro, casa, famiglia e una segreta, assurda, che la vedeva militante attiva ad un organizzazione militare clandestina.
La protagonista di questa storia le assomiglia, anche se è molto più intelligente della Banelli.