Tuesday, April 27, 2010

"Il pisello grosso"-Anteprime vernacolari alla Mastro Pagliaro

"Il pisello grosso" è il titolo della nuova e sconvolgente storia partigiana che troverete sul prossimo numero de Il Vernacoliere.
Devo ringraziare tutte le persone che in questi giorni mi hanno manifestato il loro affetto e pagato pranzi e cene.
Grazie, vi voglio bene, anche se per colpa vostra mi è tornata la buzza.
Ciao

Friday, April 23, 2010

"I figli della schifosa- una storia partigiana" Tour partigiano alla Mastro Pagliaro



OGGI- Venerdì 23 Aprile a Scarperia

Mastro Pagliaro e Yo Yo Mundi

eppur bisogna andare...
la Resistenza ieri oggi domani

in occasione della ricorrenza del'anniversario della Liberazione, l'Associazione Culturale Arzach organizza, con il patrocinio del Comune di Scarperia e la collaborazione del Circolo Mcl e quello dell'Auser di Scarperia, una iniziativa composta da più elementi di interesse
venerdì 23 aprile
Teatro Garibaldi - Scarperia

si comincia alle 20, con una cena-buffet con specialità biologiche e locali e con l'inaugurazione della mostra
I FIGLI DELLA SCHIFOSA (una storia partigiana)
si tratta di una serie di "cartoline dalla Resistenza", illustrate con la tecnica del fumetto, con partecipazione, umanità, poesia ed ironia da Alberto Pagliaro, un giovane disegnatore de "Il Vernacoliere", mensile satirico livornese. Protagonisti sono donne e uomini comuni, sorpresi un un momento di storia particolarmente drammatico, disegnati e resi vivi nella loro semplicità e senza auree retoriche. La mostra sarà presentata dall'autore.

Si prosegue poi, alle 21.30, con il concerto degli
YO YO MUNDI
Canzoni di lotta, di amore e di speranza è il titolo del loro attuale tour. Gruppo piemontese con oltre venti anni di esperienza e di concerti sulle spalle, è uno dei più rappresentativi esempi italiani di rock impegnato su temi sociali ed etici; nel loro percorso musicale hanno spaziato dal "combat folk" alla canzone d'autore e negli ultimi anni hanno allargato i loro orizzonti artistici a contaminazioni con altre arti quali il cinema, il teatro e la letteratura.
Sarà presente anche EMERGENCY con un proprio banchino

Domani Sabato Aprile 24 a Parma




"Per la prima volta a Parma, Alberto Pagliaro autore delle storie partigiane a fumetti

Parma, aprile 2010 – In occasione dell'anniversario della lotta di Liberazione, il POPstore di via Bixio ospita Alberto Pagliaro, autore di "I figli della schifosa - Una storia partigiana”, un volume a fumetti che racconta la vita delle persone al tempo della Resistenza, attraverso quei piccoli gesti capaci di fermare il tempo"
per saperne di più cliccare qui.

Domenica 25 Aprile Firenze

Parteciperò al pranzo dell'ANPI, inoltre sarà possibile acquistare
" I figli della schifosa"



e la sera sempre a Firenze

Sunday, April 18, 2010

Una storia partigiana a Napoli Comicon- alla Mastro Pagliaro





Che il mese di Aprile sarebbe stato un mese speciale lo sapevo, c'era scritto sul contratto di compravendita della casa, che entro il mese di Aprile 2010 sarei dovuto diventare Livornese per beneficiare dello sconto per la prima casa... e così è stato. Sabato sono diventato Livornese e l'evento è storico almeno per me, perché è legato al mio progetto di vita con Francesca, un progetto che ha spazzato via definitivamente la mia adolescenza del cazzo durata 37 anni.
Sono felice.
Questo mese di Aprile però è speciale anche per le buone notizie che mi sono arrivate dal Napoli Comicon.
La prima è che il Comicon in collaborazione con L'Anpi di Napoli ha inserito tra gli eventi Comicon Off , l'esposizione delle tavole della mia serie “ Una storia partigiana” che pubblico su “Il Vernacoliere”, che si aprirà domani 19 aprile, fino all'8 maggio, presso la Scuola Media Statale Viale delle Acacie.
Un Grazie ad Alina e Italo.
La seconda è che la Giuria del Comicon ha inserito la mia serie
“ Una storia partigiana” tra le candidature al Premio Micheluzzi per la categoria “Miglior serie realistica”.
Un grazie di cuore alla Giuria che mi ha selezionato.

Se trovo i soldi ci farò un salto.
ciao




In questa foto d'epoca il Mastro mostra orgoglioso la prima storia pubblicata sul Vernacoliere dal titolo " Puppamelo!", ignaro del fatto, che ne avrebbe realizzate altre, su richiesta del Direttore Cardinali ( che ringrazio)

Sunday, April 11, 2010

Processo ai supereroi alla Mastro Pagliaro su Ziguline

Sul sito Ziguline sono ricomparsi i miei Supereroi e a me è tornata la voglia di farne altri, magari quest'estate, magari raccolti in un bel volume per Lucca 2010. Vediamo.






Un Grazie a Giuseppe di Paola.

Monday, April 05, 2010

La farfalla- la primavera alla Mastro Pagliaro.

é primavera da qualche giorno, ma oggi lo è per davvero... perché è uscito il sole dopo tanta pioggia, perché la casa è quasi finita, perché da Napoli Comicon arrivano buone notizie che riguardano la mia serie "Una storia partigiana".
Ne parlerò in modo più approfondito appena finisco pagina 45, così la Dargaud mi paga e io mi ci pago le finestre e magari anche la porta blindata.....perché non si sa mai, con il PDL che avanza....
Grazie.



Thursday, March 18, 2010

Le Ostriche- Anteprime vernacolari alla Mastro Pagliaro

"Le donne!! Pagliaro non parli mai delle donne!... che se non c'erano loro, la Resistenza non sarebbe esistita."

Lo so e mi scuso, è che aspettavo la storia giusta. Questa.

"Le ostriche" è il titolo di questa nuova storia partigiana che troverete sul prossimo numero de " Il Vernacoliere".



Un Grazie di cuore alla Libreria café La cité, a Maria Gabriella Lerario e a Fulvia e Alberto Alidori dell'ANPI.

Un Grazie enorme al grande Silvano Sarti per le belle parole che mi ha detto e per la stima e l'affetto che mi ha dimostrato.
Chi è Silvano Sarti?
è lui!









Ciao.

Thursday, March 11, 2010

Avanti così alla Mastro Pagliaro

Ormai ci siamo quasi, il primo volume della serie "La Mano" che uscirà in Francia per la Dargaud è in dirittura d'arrivo. Nonostante tutti i casini dell'ultimo periodo, sono riuscito a mantenere alta la concentrazione, ma credo che fra qualche mesetto il mio corpicino inizierà a tremare all'altezza della pancia, le mie gambine si piegheranno e la testa mi andrà in brodo....è già successo altre volte, ma questa volta, non mi lascierò cogliere impreparato.
Se mi andrà di culo, affronterò lo stress con le palle a mollo nelle acque livornesi di Calafuria e la sera mi sparerò un bel fritto misto di totani e gamberi.
Oggi vi mostro pagina 09....è una delle mie preferite, perché in questa pagina è evidente la mia scelta di concentrami sull'espressività dei personaggi, infischiandomene altamente di tutto il resto.
Ho fatto un passo indietro, per farne due avanti....almeno spero.



Ciao

Alberto

Monday, March 01, 2010

Presentazione de "I figli della schifosa" alla Citè

Comunicato politico autocelebrativo.

Giovedì 4 Marzo!!! alle ore 18,30 presso la Cité Libreriacafe, Borgo San Frediano 20r Firenze, Mastro Pagliaro presenta “ I figli della schifosa-una storia partigiana". Accorrete numerosi armati di 7 euro da donare al Mastro in cambio di una copia autografata con tanto di disegnino.
Un Grazie a Maria Gabriella Lerario, a Fulvia Alidori e all'ANPI Oltrarno.

Monday, February 22, 2010

Anteprime vernacolari alla Mastro Pagliaro e cena partigiana.

Comunicazione di servizio:
Mercoledì 24 Febbraio alle ore 21.00 il Circolo Culturale Un Punto Macrobiotico e la Sezione ANPI OLTRARNO vi invitano alla presentazione della raccolta di storie partigiane a fumetti di Alberto Pagliaro "I Figli della Schifosa" presso la sede del circolo in piazza Tasso 3/r.
Prima della presentazione alle ore 19.30 sarà organizzata una cena al prezzo di 10€ il cui incasso sarà devoluto all'ANPI.
E' gradita la prenotazione.
UN PUNTO MACROBIOTICO
Piazza Tasso 3/r , 50121 FIRENZE
Tel. 055221167
Accorrete numerosi.

E adesso veniamo all'anteprima partigiana di questo mese.
"Il Piro-piro" è il titolo di questa nuova storia che avrà come protagonisti ancora una volta, Me medesimo e la mia amata Francesca. La storia parla di strani animali dai nomi bizzarri: I piro-piro e i fascinculi.....



Un Grazie all'ANPI Oltrarno e al Circolo Culturale Un Punto Macrobiotico per il buon gusto che dimostrano nel sostenermi.
:-)

Friday, February 12, 2010

La mano - pagina 30!!!!! alla Mastro Pagliaro

Dopo due giorni di bestemmie ho finito pagina 30!!




Senza di loro non ce l'avrei mai fatta....che gli Alice in Chains mi assistano per altre 20 pagine!
il nuovo album è strepitoso!

Monday, February 08, 2010

I Fulgido esempio- la musica alla Mastro Pagliaro



Ore: 18:30- arrivo al Keller Platz.
Ore 19:30 -assistiamo al soundcheck dei Santiago, la cover band dei Litfiba, vera star della serata.
Ore 20:30- chiedo assistenza al cantante dei Santiago per trovare una soluzione alla mia bronchite che mi ha causato un calo di voce.
Lui gentilissimo mi fa capire che c'è poco da fare e che inoltre, L'Erisimo " l'erba del cantante", di cui mi stavo facendo dalla mattina, non fa un cazzo.
Sorrido.
Ore 20:35- inizio soundcheck dei Fulgido esempio. Incredibilmente sembriamo una band seria. La mia voce dopo due canzoni di prova, scompare e io inizio a sorridere come un pazzo.
Ore 21:00- cena. La gente inizia ad arrivare.
Ore 21:30- arriva il mio hamburger con patate, inizio a masticare.
Ore 21:31- smetto di masticare, non mi va più.
Ore 22:00- lascio il mio primo contributo all'agricoltura pratese.
Ore 22:15- Lascio il mio secondo contributo all'agricoltura pratese e inizio a pensare che qualcuno mi dovrebbe ringraziare....
Ore 22: 30 – lascio il mio terzo enorme contributo all'agricoltura pratese e a questo punto, penso che mi dovrebbero eleggere a sindaco, per acclamazione , riportando così il centro-sinistra al governo della città di Prato.
Ore 22:35- scopro di essere vecchio. Tutti intorno a me saltano e si abbracciano per la tensione e io che faccio?
Dormo.
Ore 22:50- mi sveglio.
Ore 22: 55- indosso la mia giacca anni 70 che amo tanto e che invece fa cacare alla Francesca, perché secondo lei mi fa sembrare un vecchio di merda, rispetto agli altri della band che indossano simpatiche magliette colorate. Non ho osato dirle della dormita...
Ore 23:00- parte l'intro di “Marilyn” il nosto brano di apertura.
Ore 23:01- saliamo sul palco, indosso la chitarra e iniziamo a suonare.
Ore 23:02- mi si stacca la cinghia della chitarra. Ci fermiamo.
Ore 23:03- Il pubblico sorride, io pure e capisco che mi sento libero di sbagliare. Inizio a divertirmi.
Ore 23:04- Ripartiamo alla grande. Qualche errore ben mascherato e la voce che incredibilmente torna forte e graffiante. Sono felice.
Ore 23:40- suoniamo l'ultimo pezzo, “ lavastoviglie extraparlamentare” la mia canzone preferita.
Un muro di suono incredibile. Mi salta una corda , ma io continuo a pestarla senza pietà, quella troia deve suonare fino alla morte!
Ore 23:45- fine del concerto. Non faccio in tempo a salutare il pubblico, che Francesca salta sul palco e mi stupra.
Ore 23:46- il concerto è andato benissimo, sotto di me ho tanti amici e un pubblico soddisfatto e Francesca è al mio fianco, più bella e sexy che mai.
Sono felice, anche senza aver visto Avatar.












Un grazie al Keller Platz che ci ha ospitato
Un Grazie ai Santiago
Un Grazie a Gianpaolo, a Leonardo e a Stefano per essere bravi e cazzoni.

Monday, February 01, 2010

Uaa!! i "Fulgido esempio" in concerto - la musica alla Mastro Pagliaro

Uaa!!!!
Dunque ci siamo , dopo anni di cazzeggio selvaggio, ansie e seghe mentali, i “Fulgido esempio” si esibiranno dal vivo per la prima volta al keller platz di Prato, Venerdì 5 Febbraio, aprendo il concerto dei bravi “ Santiago ” cover band dei Litfiba ( vedi foto sotto...)



Per l'occasione, un po' per il tipo di serata, un po' per il pubblico che accorrerà per ballare le canzoni dei Litfiba, abbiamo deciso ( mi hanno costretto...) di eseguire solo brani “ strappa mutande” , anche se poi ci saranno due o tre brani più forti; intendiamoci, io amo le mie canzoni “strappa mutande”, ma avrei preferito eseguire brani che sento più vicini al mio umore attuale, ma va bene così, l'importante è che tutti ci si diverta, per dare così un senso, a tutti questi anni, mesi, passati in sala prove a suonare le “mie” canzoni; canzoni che con la passione di tutto il resto del gruppo, Gianpaolo,Leonardo e Stefano, sono diventate “ nostre” e questo “nostre” è forse l'aspetto che più mi emoziona di questa strampalata avventura, che mi ha tenuto su in momenti non facili e che mi permette di scappare dal fumetto, per poi farmelo nuovamente amare.
Ed ecco a voi i Fulgido Esempio....

Mastro Pagliaro ( voce, chitarra e capelli a cazzo...)



Stefano (tastiere) e Leonardo ( Chitarra figa)




Gianpaolo ( batteria)




lo so che non siamo belli e bravi come i Santiago, però facciamo simpatia.

Vi aspetto.

Sunday, January 24, 2010

Anteprime vernacolari alla Mastro Pagliaro: La neve

Non so quanti dei lettori di questo blog saranno nella condizione di leggere questo nuovo post, perché Angouleme è drammaticamente vicina e le stampe da ritagliare ed impaginare sono tante, photoshop è andato a puttane, la tipografia ha stampato di merda, il lettering è sbagliato, Tizio non vi ha mandato la traduzione corretta, Caio è celebroleso e ha disegnato il fumetto con il culo e Sempronio non risponde alle mail...

Comunque, queste sono due vignette de " La neve", la mia nuova storia partigiana, che considero una delle più belle che abbia mai scritto.



Inoltre, da questa settimana sarà possibile richiedere tramite Pan distribuzione, " I figli della schifosa- una storia partigiana", cliccando qui.

Sapere che la mia opera potrà essere acquistata anche in tutta Italia, mi rende particolarmente felice.
Ciao




Ps: Faccio gli auguri a tutti i miei allievi che andranno a presentare i loro progetti al Festival di Angouleme, con la speranza che gli sia servito a qualcosa avermi avuto come insegnante....
:-)

Sunday, January 17, 2010

"I figli della schifosa - una storia partigiana" su Fumo di china



Su segnalazione del grande Lele Corvi sono venuto a sapere che la mia Opera partigiana è stata recensita su Fumo di China da Luisa Montanari, che ringrazio di cuore.



Mentre lascio che questo mio figlio (o figlia, dipende...) vada per la sua strada, con la speranza che cresca e bene, continuo a disegnare " La mano" per la Dargaud. Questa settimana ho "scollinato"; adesso sono a metà delle tavole e questo, almeno per me, significa che il peggio è passato: sono ormai capace di disegnare un Alfa Zagato, come certe strade di Bologna, mi ricordo alla perfezione il taglio dei capelli dei protagonisti e i loro abiti e, cosa ben più importante, li ho resi credibili e incredibilmente vivi; questi giocano, amano e fanno gli stronzi con una disinvoltura che sento anche mia, e che mi accomuna a tutti i coglionazzi del mondo.



Ciao

Thursday, December 31, 2009

Wednesday, December 23, 2009

Anteprime Partigiane alla Mastro Pagliaro

" I brigidini" è il titolo del nuovo episodio delle mie storie partigiane, che troverete all'interno del Vernacoliere. (che è uscito oggi)
Compratelo!!!!!!!!!!!!

Voglio qui ringraziare e fare i più sentiti auguri ( di sopravvivere ai vari cenoni e pranzi...) all' ANPI di Firenze, a tutta la bella gente della casa del popolo di San Niccolò che mi hanno fatto uscire qualche lacrimuccia, e a tutti quelli che hanno spolverato il mio volume dagli scafffali della Feltrinelli ( bravi e complimenti per il buon gusto..).


Monday, December 21, 2009

Il Martello di Thor ha colpito ancora... et voilà le caminet!!!

Botta di culo pazzesca!!!
Togliendo l'intonaco abbiamo trovato anche un caminetto!!
e vai di rosticciana e salsicce!


Tuesday, December 08, 2009

La mano- lavori in corso alla Mastro Pagliaro

Questa è pagina 14, oggi invece darò l'assalto alla 19.
Sono in ritardo rispetto alla mia tabella di marcia, ma sto finalmente iniziando a prendere confidenza con i personaggi e con la storia....e questa confidenza si traduce in mega ego-virtuosismi artistici, che sfogo sul disegno a colpi di freghi selvaggi e stilizzazioni manga che tanto mi fanno godere.
"Chi va piano, va sano e va lontano."

Sunday, December 06, 2009

Il martello di Thor esiste!!!

Scusa Christian a me e alla Francesca ci piacerebbe farci un arco dove ora c'è la porta.

si può fare, ma vi costerà un bel pò....

capisco....ma quanto?

un bel pò...

ok fanculo l'arco.

e invece, botta di culo!!!! no, non siamo diventati ricchi, ma la fortuna ci ha sorriso comunque. Il bello di ristrutturare una casa che ha qualche secolo è che si possono avere delle belle sorprese se si assesta la martellata giusta.
Praticamente è apparso un arco antico proprio dove lo volevamo noi!!! e con questo fanno due archi e uno sgabuzzino apparsi dal niente.
Il martello di Thor esiste e ce l'ha Christian il nostro muratore.