Correva l'anno 2004 ed Angouleme era vicina, chi sa di che cosa sto parlando, può immaginare cosa significhi questo....PANICO ASSOLUTO! Appuntamenti da prendere e progetti da presentare. Questo che vi mostro oggi è uno dei 16 progetti che mi sono stati rifiutati in questi ultimi anni. 16, avete letto bene...16!
L'unico ricordo positivo che mi lega a questo progetto è che i coloro sono stati realizzati da Simone Massoni, una vera forza della natura, bravo e pieno di vita.





14 comments:
eeeeh, quanti ricordi... :)
Dai, un giorno si accorgeranno dell'errore e ti ripubblicheranno tutto!
sicuramente dopo morto.
:-)
ma no !!! magari in tarda età !! ;^))) (come Camilleri)
ps : il buon Simo è veramente uno forte !! e non solo come colorista. a lucca l'ho visto disegnare sulla mia moleskine e fa 'mpressione !!
hanno fatto bene a rifiutartela, è una vera ciofeca, meglio i partigiani e le fighe terrestri.
Paglia giovedì sotto il ponte in via piagentina ore 21 giusto?
Se vuoi essere il migliore devi imparare dal miglioreeeee.....
Wonderful work!:)
belle tavole Mastro, davvero belle..
maledetti francesi! (da pronunciare con accento parigino)
Luc:Simone è uno che appartiene alla categoria "piccoli mostri crescono"...anche se ormai ha 30 anni....ma lui non lo sa..
Marco: a rivederla ci vedo delle ingenuità, ma i protagonisti mi fanno ancora impazzire....
La storia non era il massimo..( non era mia..), diciamo che rappresentava un giusto compromesso tra il divertirsi e il portare a casa la pagnotta.
Purtroppo io non campo con le fighe e i partigiani...
e il mutuo prima casa è sempre più vicino....
paura!
prottis: è il migliore saresti te?? io ti ho creato e io ti distruggo.
passa al corso, però la sera che il pomeriggio non ci sarò... queste illustrazioni mi stanno uccidendo!
martin:thanks! :-)
Manu:no, no...meno male che ci sono i francesi,altrimenti non saprei dove sbattere la testa.
In italia, non pagano o pagano pochissimo, in america pagano, ma in dollari, il che significa che sono cazzi quando vai a cambiare l'assegno....
Ieri ho consegnato la prima delle cinque mega illustrazioni, adesso tutto mi è più chiaro e fare le altre sarà meno stressante, ma non meno difficile.
Lavorare per la pubblicità è sempre molto complicato, ci vuole il fisico e la testa giusta, bisogna saper mantenere il controllo della situazione anche quando il cliente ti chiede modifiche continue, cosa che nel fumetto non accade mai o di rado.
Eppure quando ho iniziato a lavorare per la pubblicità, circa 10 anni fa, l'inizio fu traumatico, dico sul serio, traumatico, roba da non riuscire a dormire la notte, tanto la cosa mi creava imbarazzo. La pubblicità la vedevo come il male,la spersonalizzazione dell'artista e cose così, fino ad arrivare ad considerazioni di tipo politico- sociologiche.
Poi per fortuna si cresce e si comprendono meglio le cose...
ma ci vuole tempo.
Ieri notte ho buttato giù la nuova storia partigiana, adesso dovrò capire quando cazzo riuscirò a disegnarla, la scadenza è vicinissima e saltare un numero non mio sembrerebbe una cosa carina...e poi la Francesca mi ucciderebbe.
forza e coraggio!
Mastro, ormai ci hai abituati a ben altri lavori....
Queste pagine, seppur con i loro limiti rendono più chiaro il tuo percorso artistico, sono un tassello e solo in tal senso le apprezzo.
L'uso del ripasso è simile a quello delle tue ultime illustrazioni, come anche le espressioni dei personaggi.
Su tutto il resto del tuo discorso poi, mi trovi perfettamente daccordo, trovare un equilibrio è importante.
Se grazie ad un fumetto così, ti puoi permettere di fare i partigiani, allora, non posso che essere dispiaciuto che te lo abbiano trombato.
ciao
Livio
Paglia temevo che non avresti capito un cazzzo il migliore era sottinteso che fossi tu ;)cia!!
Davvero belle queste tavole e soprattutto che stile (io stesso sto cercando di pervenire a una stilizzazione simile ma è una faticaccia).
Ottimi anche i colori.
E' davvero un peccato che abbiano bocciato il progetto.
Ah, davvero complimenti per tutte le splendide storie partigiane, leggerle è sempre un piacere.
livio: vedo che hai capito come stanno le cose, può non piacere ma è così.
prottis:scusami per un momento me lo ero scordato...
ci si vede stasera e per farti perdonare, magari mi dai anche uno strappo a casa, visto che torni a prato.
non puoi rifiutare.
neikos:grazie per le belle parole.
questa notte ho riscritto completamente la nuova storia partigiana il cui titolo sarà " Il coniglio".
Sono in piedi dalle 4 e ho l'adrenalina al massimo! questi periodi di stress mi esaltano, fra pochi minuti inizierò a disegnare una locomotiva cinese del 1890..e l'intera Cina, ma senza il Tibet..
poi qualche partigiano e per dessert un pò di figa e al posto del caffè, mi leggerò due sceneggiature che mi sono state proposte, una di fantascienza-gotica e l'altra erotica, molto più interessante...
Alle 21 poi, dovrò insegnare fumetto a delle povere anime....
ciao
Que chido blog..!! muy buenos trabajos..!!!
Saludos..!!!
Post a Comment